Le Nostre Notizie

separator
Col de l'échelle.

Col de l'échelle.

11 apr 25

Col de l'échelle - Passo riservato ai ciclisti - 2 luglio 2025

Giornate su strada non motorizzata ""pass riservato"" – Col de l'Échelle

Névache rinnova la sua partecipazione all'operazione dipartimentale "Pass riservati" per proporre "giornate senza motore". Ritrovo a piedi, in bicicletta o con qualsiasi altro mezzo di trasporto non motorizzato mercoledì 2 luglio 2025 al Col de l'Échelle.

Un buon modo per godersi il Col de l'Échelle in tutta sicurezza. Accesso libero, aperto a tutti, senza registrazione, senza classifica, senza partenza né arrivo. La strada sarà chiusa al traffico come segue:

  • Mercoledì 2 luglio: Col de l'Échelle – chiuso dalle 9:00 alle 12:00.

    • Ingresso alla strada del Col de l'Échelle dal versante francese presso la cappella Saint-Hyppolyte (incrocio D994g-D1t (cartello D1t-D))

    • Ingresso alla strada del Col de l'Échelle dal lato italiano al tornante con bivio verso la Vallée Étoite (incrocio D1t (cartello D1) – strada della Vallée Étroite)

REGALATI IL TOUR DEI GRANDI PASSI

Questa operazione fa parte del programma operativo dipartimentale "pass riservati" che sarà attivo in tutto il dipartimento quest'estate. E all'inizio di luglio, approfittate di un'intera settimana dedicata agli abbonamenti riservati dal 30 giugno al 4 luglio a Guillestrois Queyras, Hautes-Vallées – La Grave-La Clarée-L'Izoard e Serre Chevalier Vallée Briançon. Ogni giorno, il suo passaggio e le sue sorprese: Agnel, Izoard, Granon, Galibier, Échelle.

Date da ricordare:

  • 30 giugno: Col du Galibier

  • 1 luglio: Col du Granon

  • 2 luglio: Col de l'Echelle

  • 3 luglio: Colle dell'Izoard

  • 4 luglio: Col Agnel

Nel programma di ogni abbonamento prenotato:

⛰️​​ Passi leggendari e strade di montagna chiusi al traffico motorizzato e riservati ai ciclisti dalle 9 alle 12.

✔️​Accesso libero, aperto a tutti, senza registrazione o classificazione

🚴‍♂️ Forniture ""Made in Hautes-Alpes""

E altre sorprese (musica, regali & co)!

Diventa volontario nell'operazione

Stiamo cercando volontari che accolgano gli utenti in vetta e alla partenza di ogni percorso per svolgere il ruolo di "segnalatore"" oltre alle barriere.

Ti interessa? Si prega di contattare Neis Jaillet telefonicamente – +33 6 69 92 95 20


#Cols_réservés_-_Col_de_l'chelle_-_cyclistes
Fête médiévale Briançon 27, 28, 29 juin 2025

Fête médiévale Briançon 27, 28, 29 juin 2025

11 apr 25

Festa Medievale di Briançon 27, 28, 29 giugno 2025

Ascoltate!! Ascoltate!!

Gentile signora, nobile signore,

borghese schietto e borghese schietto.

Stiamo facendo tutto il possibile affinché la 21a edizione della Festa Medievale di Briançon abbia luogo.

quest'anno 2025.

Quest'estate 2024, viaggerete indietro nel tempo attraversando le mura fortificate della Cité Vauban.

Attraverso i vicoli e i doccioni della città Vauban, potrete scoprire passeggiate, spettacoli, bancarelle e tutte le ricchezze del Medioevo e il savoir-faire perduto degli artigiani di un tempo.

Un'atmosfera amichevole e festosa garantita!


#Fête_médiévale_Briançon_-27_28, #29_juin_2025
11 apr 25

Festival dell'Alta Clarée, metà agosto 2025

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ALTA CLARÉE

Un segreto ben custodito nel mondo della musica: il Festival Haute Clarée è nato attorno a Zhu Xiao-Mei, una donna molto legata alla valle in cui si reca regolarmente.

Si svolge nell'arco di una settimana, a metà agosto (le date esatte saranno comunicate più avanti), nell'intima cornice di tre magnifiche chiese di Névache, tutte e tre simili alle migliori sale da concerto: la chiesa di Saint-Marcellin (inizio XVI secolo).

"Il segreto ben custodito dei festival estivi"

Indipendente e discreto, privilegiando gli artisti più autentici, il festival accoglie i più grandi musicisti della scena internazionale secondo il seguente programma (da confermare)

Indipendente e discreto, privilegiando gli artisti più autentici, il festival accoglie i più grandi musicisti della scena internazionale come i pianisti Kit Armstrong, Iddo Bar-shaï, Jean-Philippe Collard, Sunwook Kim, Alexander Melnikov, Dominique Merlet, Jean-Claude Pennetier, Viktoria Postnikova, Francesco Piemontesi, Anne Queffelec, ecc. o il clarinettista Pierre Génisson, il trio I Giardini (Pauline Buet, Pierre Fouchenneret, David Violi), la violinista Clara-Jumi Kang e il Quartetto Tchalik. Che il pubblico possa ascoltare nelle migliori condizioni possibili.


#Festival_musique_Haute_Clarée_mi_août_2025
Semi Marathon Névache Val des Prés Briançon

Semi Marathon Névache Val des Prés Briançon

01 apr 25

Mezza Maratona Clarée 22 giugno 2025

Mezza Maratona Névache - Val-des-Prés - Briançon

Domenica 22 giugno 2025

La mezza maratona Névache - Val-des-Prés - Briançon è una corsa podistica su strada chiusa al traffico, creata nel 1975.
Creata originariamente dall'esercito, è oggi una delle gare imperdibili di Briançon e delle Alte Alpi.

48a edizione di questa leggendaria corsa su strada di Briançon con 2 percorsi proposti ai corridori.

DESCRIZIONE


Corsa su strada di 21,3 km che collega il villaggio di Névache a Briançon attraverso la valle della Clarée!

Programma:
Dalle 7:30 alle 8:30: ritiro pettorali e ultime registrazioni al Parc de la Schappe
Ore 9:00: partenza della navetta (fermata Place de l'Europe)
Ore 9.00: Iscrizioni alle gare per bambini al Parc de la Schappe Briançon: da Baby (3 anni) a Minimes 15 anni
Dalle 9:00 alle 10:15: ritiro pettorali (non si accettano iscrizioni): Ufficio turistico della città alta di Névache per la semi- Stazione dei pompieri per i 10 km.
Ore 9.30: partenza gare bambini e merenda
Ore 10:00: partenza della mezza maratona.
Partenza della 50a Mezza Maratona di Névache Briançon: città alta di Névache
Partenza del 14° 10 km della Clarée: Val des Prés, ponte della Draye.
Ore 11:20: arrivo del primo corridore
12:00: apertura del buffet - premiazione della 10 km, Parc de la Schappe - Briançon
12:30: cerimonia di premiazione della mezza maratona. Parco Schappe - Briançon.


#Semi-marathon_Névache_Val_des_Prés_Briançon
.

.

27 nov 24

Terre Sauvage Festival posticipato a luglio 2026!

Nel 2021, Terre Sauvage e i suoi partner hanno accettato una sfida tanto folle quanto esaltante: creare un festival. Ed è stato un successo! Eccoci di nuovo qui per una nuova edizione e vi aspettiamo a Névache nel luglio 2026.

. L'idea era quella di offrire un evento sensibile, intelligente, amichevole e festoso. Il festival Terre Sauvage nasce con l'obiettivo di muovere corpi e menti e di riunire coloro che condividono la passione per la natura. Quelli che, insieme a noi, mese dopo mese, si meravigliano della bellezza della natura. Ed è stato un successo

Il programma prevede mostre fotografiche, conferenze, concerti, spettacoli, film, laboratori per grandi e piccini... a luglio 2026, con il Festival Terre Sauvage, un mondo a grandezza naturale sarà invitato in tutta la valle della Clarée.

Tutti i dettagli e il programma degli eventi nel link sottostante.

https://www.terre-sauvage.com/festival-terre-sauvage/un-programme-dexception


#Festival_Terre_sauvage_Clarée_2025